Come funzionano gli acquisti?
Il GAS “Il Sogno di Atlante” si riunisce ogni secondo mercoledì del mese a Puegnago del Garda, in una casa privata che è stata eletta a sede delle riunioni mensili. Per far parte del nostro Gas è sufficiente presentarsi al gruppo e lasciare i propri dati per poter essere contattati (mail e telefono). I nuovi arrivati saranno accolti come nuovi amici, potranno avere tutte le informazioni che desiderano, rendersi disponibili a dare una mano e partecipare alle decisioni.
La gestione degli ordini funziona in modo semplice:
-
i referenti avvisano tramite una mail della data di apertura, di chiusura degli ordini e di ritiro dei prodotti. Contattano il produttore, fanno da tramite tra questo e il gruppo per quanto riguarda proposte, soddisfazione o meno del prodotto, eventuali difficoltà, pagamento. Organizzano il trasporto e si occupano di far consegnare i prodotti nel luogo stabilito e spesso, ma non è obbligatorio, ne seguono la consegna.
-
gli interessati ordinano i prodotti attraverso una mail o un sms.
-
è responsabilità di ogni componente del gruppo , ritirare puntualmente il proprio ordine o preoccuparsi di delegare qualora non potesse farlo personalmente, in quanto non può rimanere nulla in magazzino e il turnista non può e non deve farsi carico dei prodotti non suoi!
-
per il buon funzionamento della distribuzione dei prodotti e per una giusta condivisione di responsabilità sarebbe buona cosa che ogni componente il gruppo desse la propria disponibilità per una o due turnazioni all’anno in magazzino.
I criteri con cui vengono scelti i produttori e i prodotti sono:
-
PICCOLO PRODUTTORE: per non concentrare il potere economico nelle mani di grosse aziende
-
PRODUTTORE LOCALE: per creare un rapporto di fiducia tra produttore e consumatore, per valorizzare i prodotti e il lavoro locale per non fare viaggiare le merci da un capo all’altro del mondo con costi ambientali e sociali che ne conseguono.
-
PRODUTTORI RISPETTOSI DEI DIRITTI DEI LAVORATORI: rispetto delle condizioni di lavoro, crescita dell’occupazione (inserimenti lavorativi) .
-
PRODUTTORI RISPETTOSI DEI PRODOTTI E DELL’AMBIENTE: prodotti biologici, assenza di inquinamento, consumo limitato delle risorse, riduzione degli imballaggi.
-
VALORE SOCIALE DEI PRODUTTORI ( coop. Sociali,)
-
COMMERCIO EQUO-SOLIDALE
-
RISPETTO DELLA LEGALITA’ (scontrino fiscale, fatturazione etc. )
-
COSTI SOSTENIBILI DALLE SINGOLE FAMIGLIE
-
GRADO DI SODDISFAZIONE DEL PRODOTTO al gusto personale, e alla praticità di rifornimento.